Home
Biografia
Nel 2007 mi laureo a pieni voti in Fisioterapia presso l’Univerità degli Studi di Torino con la tesi ”Interventi palliativi nelle paralisi basse della muscolatura intrinseca del pollice” (relatore il dott. Tos P.), inizio a lavorare nel reparto di Chirurgia della Mano del prof. Pajardi nella sede di Castellanza del gruppo MultiMedica Holding S.p.A. e nel 2008 conseguo il Master di primo livello in Fisioterapia “La riabilitazione della mano” dell’Università di Milano con la tesi “Complicanze e trattamento riabilitativo delle fratture distali di radio trattate chirurgicamente con placche” (relatore il dott. Ghezzi A.).
Nel 2009 rientro a Torino dove divido la mia attività clinica tra la riabilitazione della mano e quella di pazienti con patologie neurologiche e muscoloscheletriche.
In questi anni inizio a frequentare il Centre granoblois de reeducation de la main et du membre superier di Grenoble, guidato dal dott. Thomas Dominique, figura di riferimento nell’ambito della riabilitazione della mano a livello internazionale col quale collaboro tutt’ora nella stesura di elaborati scientifici e congressuali.
Nel 2015 ottengo il Diplome Inter-Universitaire Européen de Rééducation et d’Appareillage en Chirurgie de la Main presso l’Université Joseph FOURIER di Grenoble con la tesi “Ortheses de recuperation de la flexion et de l’ extension du coude: Principes biomecaniques”.
Dal 2014 al 2024 ho lavorato come dipendente a tempo indeterminato presso l’Unità di Chirurgia della Mano e Microchirurgia della Clinica Fornaca di Sessant – Torino guidata dal dott. Pivato, struttura con la quale attualmente continuo a collaborare come libero professionista dividendo la mia attività in altri centri privati in Torino e provincia.
Parallelamente all’attività clinica, partecipo attivamente all’attività scientifica e congressuale dell’ Associazione Italiana di Riabilitazione della Mano (AIRM) della quale sono stato membro del direttivo dal 2016 al 2022 e collaboro con diverse università per l’affiancamento di studenti.